.

PhotoUnica

.

Tre giorni intensivi
per trasformare la tua fotografia e
riscoprire te stesso

.
.

Woprkshop di Creatività

Un workshop esperienziale per riscoprire la tua unicità, liberare la tua voce fotografica e creare immagini che esprimano la tua vera natura, ben oltre la tecnica.

Hai studiato, investito in attrezzatura, seguito corsi… ma le tue immagini sembrano ancora “anonime”?
Ti capita di pensare: “Le mie foto sono tecnicamente buone… ma non parlano davvero di me”?

Oppure…
Hai una passione profonda per la fotografia, ma ti senti bloccato, poco ispirato, come se ci fosse un “muro” invisibile tra ciò che senti e ciò che riesci a esprimere?


Non è un corso di Tecnica

In questi tre giorni alterneremo:

Esercizi psicologici di introspezione, meditazione, lavoro sulle emozioni e sull'inconscio.
Sessioni fotografiche di street, paesaggio, ritratto e altro ancora, dove metterai in pratica ciò che scoprirai su di te.
Scrittura creativa, journaling e visualizzazione, per aiutarti a dare forma al tuo messaggio.
Condivisione guidata in gruppo, per arricchirti con il feedback degli altri e allenare l'ascolto empatico.


Cosa faremo insieme

È un viaggio nella tua creatività.

FotoUnica è un workshop esperienziale pensato per fotoamatori e fotografi evoluti che vogliono fare un salto qualitativo nella loro fotografia.
Ma non attraverso nuove tecniche, nuove lenti o software più performanti.
Bensì attraverso un processo più profondo: scoprire chi sei, cosa hai da dire, e come raccontarlo con la luce nell fotografia.

Perché è diverso da tutto il resto?

Perché non sono un fotografo o un tecnico delle luci ma sono uno psicologo ela fotografia è il mio linguaggio da oltre 30 anni.
Ti guiderò attraverso un percorso esperienziale strutturato, ispirato alla psicologia della Gestalt, alla fototerapia e alla fotografia come strumento di esplorazione e onoscenza di sè.
Non ti insegnerò a scattare come me, ma a scattare come te.
Il tuo obiettivo sarà uno solo: far emergere la tua voce unica.
Da qui il nome del workshop: PhotoUnica.

.

Cosa otterrai partecipando

.
.

Chiarezza sul tuo
messaggio fotografico

.
.
.

Uno stile personale
coerente con chi sei

.
.
.

Strumenti per lavorare sulle Emozioni con la fotografica

.
.
.
.

Il tuo creative statement
unico e personale

.
.
.

La base per un progetto
fotografico autentico e potente

.
.

Una connessione profonda
con altri autori come te

.
.
.

Questo workshop è per te se ...

Sei stanco dei soliti corsi-fotocopia, pieni di tecnicismi che, alla fine, usi solo in un paio di scatti e che non ti rendono né più ispirato né più autentico.

Senti che la fotografia può (e deve) essere molto di più di una semplice immagine bella da vedere: vuoi che diventi il tuo linguaggio, la tua voce, la tua firma nel mondo.

Vuoi crescere attraverso la fotografia, usarla come strumento per esplorarti, capirti, evolverti... e soprattutto per comunicare il tuo messaggio unico e irripetibile.

Desideri fare la differenza, smettere di imitare e iniziare a creare da autore. Vuoi che le tue foto parlino davvero di te — non per quello che fotografi, ma per come lo fai.

Programma del workshop

.

Tre giorni di immersione creativa, introspezione e fotografia consapevole
Un viaggio per scoprire te stesso e dare voce al tuo sguardo unico sul mondo

1° GIORNO – VENERDÌ

Ore 14:30 – Cerchio di apertura e accoglienza
Ci conosciamo, condividiamo aspettative e iniziamo con esercizi di ascolto e consapevolezza.
Uscita fotografica urbana: primo approccio alla fotografia emozionale e introspettiva.
Ore 20:30 – Cena conviviale
Un momento informale per entrare in connessione.

2° GIORNO – SABATO
Ore 8:00 – Preparazione interiore
Ore 9:00 – Fotografia delle emozioni
Sessione pratica in ambienti urbani o naturali.
Focus su relazione tra mondo interno e sguardo fotografico.
Ore 15:00 – Laboratorio creativo e lettura delle immagini
Analisi simbolica e narrazione visiva.
Scopri come le tue immagini raccontano chi sei.

3° GIORNO – DOMENICA
Ore 8:30 – Progetto personale: la tua voce visiva
Uscita libera guidata da un’intenzione personale.
Ore 14:30 – Selezione immagini e condivisione finale
Preparazione della tua mini narrazione visiva.
Ore 17:00 – Cerimonia di chiusura
Restituzione del percorso, condivisione e saluti.

Prossime date

Settembre 2025

ven. 19 (14:30), sab. 20, dom 21

Photo Experience di creatività. Napoli.

Gennaio 2026

(date in corso di definizione)

Photo Experience di creatività. Napoli.

Primavera 2026

(date in corso di definizione)

Esplorazione di nuove tecniche fotografiche o stili, l'evoluzione creativa.

Estate 2026

(date in corso di definizione)

Premi, menzioni o collaborazioni importanti che hanno segnato un punto di svolta.

Come partecipare a PhotoUnica

In questi tre giorni intensivi scoprirai come usare la fotografia per conoscerti, esprimerti e dare voce al tuo messaggio unico.
Non è il solito corso tecnico, ma un’esperienza trasformativa che unisce introspezione, emozioni e creatività visiva.

Il workshop PhotoUnica ha un costo di 250,00 € a partecipante! 

Prenota

Attenzione: i posti sono limitati a soli 8 partecipanti per garantire un’esperienza intima, profonda e personalizzata.

Prenota subito con soli 50€ (20%), il saldo sarà effettuato all’arrivo.
Assicurati il tuo posto ora. Il cambiamento inizia da qui.

.

Hai ancora qualche dubbio ?

.

Faq

Il programma funziona anche per me ?

Che tu sia principiante o esperto, in oltre 22 anni di eperienza Luciano Cassese ha formato davvero migliaia di persone in ambiti disciplinati differenti sia tecnici che psicologici e motivazionali e ha visto fare progressi a imprenditori, studenti, insegnati, manager, anche quelli che pensavano di essere “negati”.

Il costo del biglietto include anche l’alloggio?

No, il costo del workshop (250€) copre esclusivamente le attività previste durante i tre giorni: sessioni esperienziali, pratiche fotografiche, esercizi guidati e letture delle immagini.

Per quanto riguarda l’alloggio, hai due opzioni:

  1. Struttura comunitaria (casa per ferie religiosa)
    Un ambiente semplice ma accogliente, ad un costo molto contenuto, perfetto per chi vuole vivere anche un po’ di esperienza comunitaria e condividere momenti extra con gli altri partecipanti.
    👉 Se scegli questa soluzione, comunicalo al momento della prenotazione. Il pagamento del pernottamento avverrà direttamente in loco all’arrivo.

  2. B&B o alloggio autonomo
    Sei libero/a di scegliere un B&B o una sistemazione alternativa nei dintorni.

Qualunque sia la tua scelta, ti forniremo indicazioni logistiche utili per organizzarti al meglio.


Dopo la prenotazione cosa succede ?

Ti invierò una eMail con il biglietto personale e le indicazioni per partecipare al corso. Ma  non finisce qui :

  • Nell'eMail riceverai un Workbook con delle esercitazioni da fare da solo a casa. Ti serviranno per partecipare con maggior profitto all'evento.  
  • Una settimana prima dell'inizio del corso ti inviterò a partecipare ad un gruppo Whatsapp nel quale saranno pubblicate tutte le info logistiche in tempo reale. 
Cosa devo portare al workshop?

Ottima domanda! Ecco una mini lista in 3 punti per arrivare preparati (dentro e fuori!):

  1. Spirito giusto!
    Porta con te curiosità, voglia di metterti in gioco, il sorriso e la disponibilità ad aprirti a qualcosa di nuovo. Lo spirito del bambino curioso che guarda il mondo con occhi freschi è il miglior alleato del fotografo creativo. Non serve essere "bravi", ma autentici.

  2. Attrezzatura fotografica
    Cammineremo parecchio e scatteremo per lo più all’aperto, quindi meglio viaggiare leggeri. Ti consiglio massimo due ottiche fisse (prime) e di evitare gli zoom troppo ingombranti. Più che la tecnica, qui conta il sentire.

  3. Abbigliamento e accessori
    Per le sessioni in interno, porta anche un comodo pantalone da tuta.
    Per le uscite: abbigliamento leggero e pratico, scarpe da ginnastica comode, e un piccolo zainetto per acqua, snack e tutto ciò che ti serve.
    In prossimità dell’evento ti invieremo aggiornamenti sulle previsioni meteo per aiutarti a preparare al meglio la valigia!

Sarò abbandonato a me stesso dopo il corso?

Assolutamente no! Sarai aggiunto ad un gruppo di ex allievi del workshop che nel loro inseieme costituiscono una community di Autori creativi che si supportano a vicenda nella realizzazione dei loro progetti fotografici. Per un anno potrai fare domande dirette a Luciano Cassese in diretta nei due webinar per gli ex allievi . 

Come funziona per i pasti? E se ho esigenze particolari?

Durante il workshop ci saranno momenti dedicati anche al buon cibo — perché la creatività ha bisogno di energia (e di piacere!).

Pranzi:
Verso le 13:30/14:00 ci fermiamo per un po’ di sano e gustoso street food napoletano (spesa indicativa: 7/8 €). Un momento informale per rilassarci e condividere impressioni.

Cene:

  • Venerdì sera: cena conviviale in trattoria (max 15€)

  • Sabato sera: aperitivo creativo e rilassato (max 25€)

La partecipazione ai pasti comuni è facoltativa. Sei libero/a di unirti o di organizzarti in autonomia!

Esigenze alimentari?
Se hai allergie, intolleranze o altre esigenze particolari, comunicacelo per tempo: faremo il possibile per farti sentire a tuo agio e rispettare le tue necessità.

Come arrivo al workshop? Ci sono indicazioni per raggiungere la zona?

Assolutamente sì!
Una volta confermata la tua partecipazione, ti invierò tutte le indicazioni dettagliate per raggiungere facilmente la zona dei B&B o della struttura comunitaria, utilizzando i mezzi pubblici.

🚗 Arrivi in auto?
Nessun problema! Ti indicherò un parcheggio lunga sosta comodo e sicuro, situato vicinissimo alla Linea 1 della metropolitana, così potrai spostarti agevolmente senza stress.

Qualunque sia il tuo mezzo di trasporto, sarai guidato passo passo per arrivare senza difficoltà.

Vuoi maggiori informazioni?

© Luciano Cassese | Via IV Novembre 69,  80012  - Marano di Napoli (Na)  | Email: luciano@lucianocassese.it | P. Iva: